TY - GEN
T1 - citazione del progetto dell'autore Gli orti dell’ozio creativo, in Franco Purini, I progettisti di Vema
AU - Giunta, Santo
PY - 2007
Y1 - 2007
N2 - Franco Purini descrive i progettisti di Vema e segnala il progetto Gli orti dell’ozio creativo con questa motivazione: “A Santo Giunta, un architetto palermitano formatosi con Pasquale Culotta, si deve un progetto di notevole interesse. Una serie di barre residenziali, esemplarmente moderne, sono assediate da una coltura batterica che intende contaminarle e modificarle. Queste entità aggressive sono i giardini dell’ozio creativo, ovvero laboratori nei quali gli abitanti di Vema possono coltivare spazi personali di sperimentazione e di espressione. La sensibilità per le tematiche del luogo, uno dei tratti identitari della scuola palermitana, trova in questo progetto una affermazione sincera e sofisticata”.
AB - Franco Purini descrive i progettisti di Vema e segnala il progetto Gli orti dell’ozio creativo con questa motivazione: “A Santo Giunta, un architetto palermitano formatosi con Pasquale Culotta, si deve un progetto di notevole interesse. Una serie di barre residenziali, esemplarmente moderne, sono assediate da una coltura batterica che intende contaminarle e modificarle. Queste entità aggressive sono i giardini dell’ozio creativo, ovvero laboratori nei quali gli abitanti di Vema possono coltivare spazi personali di sperimentazione e di espressione. La sensibilità per le tematiche del luogo, uno dei tratti identitari della scuola palermitana, trova in questo progetto una affermazione sincera e sofisticata”.
UR - http://hdl.handle.net/10447/62996
M3 - Other contribution
ER -