Abstract
La città di Cerda si colloca a poca distanza dal fiume Imera Settentrionale, lungo la strada che collega la costa tirrenica della Sicilia con l’entroterra. La fondazione si deve al nobile Giuseppe Santostefano e Cerda, che nel 1656 ne avvia la costruzione e dopo tre anni ottiene la licentia populandi dal re Filippo IV.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Atlante delle città fondate in Italia dal tardomedioevo al Novecento. Parte Prima: Italia centro-meridionale ed insulare. Inventario e repertori documentari |
Numero di pagine | 6 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |