@inproceedings{31e29354d54a4083ab5da423ae720357,
title = "Ceramica figurata e mercenariato in Sicilia",
abstract = "L{\textquoteright}articolo discute il possibile riferimento di alcune classi di ceramiche figurate rinvenute in Sicilia a gruppi mercenariali, con un approccio gi{\`a} tentato da J. De La Geni{\`e}re e qui riproposto in maniera allargata e problematica. Leggendo in maniera combinata alcune “anomalie archeologiche” derivanti da diversi contesti, si ricostruisce cos{\`i} una circolazione di oggetti non riconducibile a pratiche commerciali ma a movimento di individui e gruppi nell{\textquoteright}ambito del fenomeno della “mobilit{\`a} mediterranea”.",
author = "{De Cesare}, Monica",
year = "2006",
language = "Italian",
isbn = "88-7642-210-2",
series = "SEMINARI E CONVEGNI",
pages = "431--445",
booktitle = "Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra, vol. 2",
}