TY - BOOK
T1 - Centri storici e territorio. Il caso di Scicli - Historical towns and their hinterland. The Scicli case study
AU - Cannarozzo, Teresa
AU - Trombino, Giuseppe
AU - Abbate, Giuseppe
PY - 2010
Y1 - 2010
N2 - Il contenuto di questo volume illustra un caso di ricerca operativa che deriva da un rapporto virtuoso tra un ente locale di tradizioni illustri – il comune di Scicli – e una struttura di ricerca dell’Università di Palermo – il Centro Interdipartimentale di ricerca sui centri storici (C.I.R.CE.S.).La ricerca è finalizzata a tracciare le linee guida per pianificare in maniera efficace lo sviluppo e la riqualificazione di un centro siciliano di grande interesse, dotato di straordinarie qualità paesaggistiche ed eccezionali risorse storiche e architettoniche. Il volume è costituito da due parti. La prima parte di carattere generale, Centri storici tra conservazione e innovazione, presenta una ampia ricognizione sulla tematica del recupero dei centri storici dal punto di vista interpretativo e progettuale. La seconda parte, Linee guida per il recupero e la riqualificazione dei centri storici di Scicli, Donnalucata e Sampieri, riporta i risultati dell’esperienza di ricerca sul campo, frutto di un serrato confronto all’interno del gruppo di lavoro che ha consentito di affinare i percorsi della conoscenza del contesto e la metodologia progettuale.
AB - Il contenuto di questo volume illustra un caso di ricerca operativa che deriva da un rapporto virtuoso tra un ente locale di tradizioni illustri – il comune di Scicli – e una struttura di ricerca dell’Università di Palermo – il Centro Interdipartimentale di ricerca sui centri storici (C.I.R.CE.S.).La ricerca è finalizzata a tracciare le linee guida per pianificare in maniera efficace lo sviluppo e la riqualificazione di un centro siciliano di grande interesse, dotato di straordinarie qualità paesaggistiche ed eccezionali risorse storiche e architettoniche. Il volume è costituito da due parti. La prima parte di carattere generale, Centri storici tra conservazione e innovazione, presenta una ampia ricognizione sulla tematica del recupero dei centri storici dal punto di vista interpretativo e progettuale. La seconda parte, Linee guida per il recupero e la riqualificazione dei centri storici di Scicli, Donnalucata e Sampieri, riporta i risultati dell’esperienza di ricerca sul campo, frutto di un serrato confronto all’interno del gruppo di lavoro che ha consentito di affinare i percorsi della conoscenza del contesto e la metodologia progettuale.
KW - recupero dei centri storici
KW - riqualificazione urbana
KW - sviluppo locale
KW - recupero dei centri storici
KW - riqualificazione urbana
KW - sviluppo locale
UR - http://hdl.handle.net/10447/62805
M3 - Book
SN - 978-88-6055-578-6
BT - Centri storici e territorio. Il caso di Scicli - Historical towns and their hinterland. The Scicli case study
PB - ALINEA editrice
ER -