CASE REPORT: UN CASO DI DEMENZA A CORPI DI LEWY

Mario Barbagallo, Ligia Juliana Dominguez Rodriguez, Claudia Sgarito, Federica Belluzzo, Florenza Inzerillo, Floriana Cocita, Laura Vernuccio, Roberta Alcamo, Valentino Culotta

Risultato della ricerca: Otherpeer review

Abstract

La demenza a corpi di Lewy (Dementia with Lewy Bodies, DLB) rappresenta la seconda più comune causa di demenza su base degenerativa nella popolazione anziana dopo la demenza di Alzheimer. La prevalenza della DLB oscilla tra lo 0 e il 30,5% nei pazienti affetti da demenza. La DLB è caratterizzata dall’accumulo all’interno delle cellule neuronali e gliali di aggregati insolubili di alfa-sinucleina denominati corpi di Lewy. L’età di esordio clinico della DLB oscilla dai 50 agli 85 anni, con un media di 68 anni. Nella DLB la compromissione della sfera cognitiva si caratterizza tipicamente per la presenza di episodi di disorientamento e confusione mentale in un contesto di progressivo deficit cognitivo. I pazienti affetti da DLB mostrano tipicamente una compromissione simultanea delle funzioni attentive, esecutive e della abilità visuospaziali con relativa conservazione delle capacità mnesiche.
Lingua originaleItalian
Pagine78-79
Numero di pagine2
Stato di pubblicazionePublished - 2017

Cita questo