TY - BOOK
T1 - Caregiving e attaccamento. Una lettura dinamica dei contesti di accudimento
AU - Merenda, Aluette
AU - Miano, Paola
PY - 2018
Y1 - 2018
N2 - Il volume offre una lettura dinamica dei legami primari e dei contesti di accudimento attraverso la prospettiva degli attaccamenti multipli. Viene in particolare individuato l’impatto di un network relazionale, costituito da figure di attaccamento molteplici, interne ed esterne alla famiglia, e le relative implicazioni rintracciabili a livello educativo e clinico. Come sistema dinamico, in continua evoluzione, tale network si attiva in funzione delle trasformazioni che interessano l’ambiente di accudimento, nei suoi aspetti di rischio e protezione e rispetto ai livelli diadici, familiari e sociali in cui è organizzato. Il volume raccoglie indagini empiriche che trasversalmente analizzano il tema del caregiving multiplo e disfunzionale in contesti educativi differenti sottolineando come, in qualsiasi condizione e a qualsiasi età, sia possibile intervenire in modo riparativo.Si rivolge ai caregiver professionali (operatori della prima infanzia, educatori di comunità, etc.), agli studenti delle lauree triennali e specialistiche che si formano per lavorare nell’ambito delle relazioni di cura, e a tutte le figure di accudimento che operano per andare incontro ai bisogni evolutivi dei bambini, promuovendone la capacità di resilienza e riducendo l’impatto del rischio psicosociale.Gli autori del testo sono docenti di psicologia presso le Università di Palermo e di Padova e psicologi in formazione.
AB - Il volume offre una lettura dinamica dei legami primari e dei contesti di accudimento attraverso la prospettiva degli attaccamenti multipli. Viene in particolare individuato l’impatto di un network relazionale, costituito da figure di attaccamento molteplici, interne ed esterne alla famiglia, e le relative implicazioni rintracciabili a livello educativo e clinico. Come sistema dinamico, in continua evoluzione, tale network si attiva in funzione delle trasformazioni che interessano l’ambiente di accudimento, nei suoi aspetti di rischio e protezione e rispetto ai livelli diadici, familiari e sociali in cui è organizzato. Il volume raccoglie indagini empiriche che trasversalmente analizzano il tema del caregiving multiplo e disfunzionale in contesti educativi differenti sottolineando come, in qualsiasi condizione e a qualsiasi età, sia possibile intervenire in modo riparativo.Si rivolge ai caregiver professionali (operatori della prima infanzia, educatori di comunità, etc.), agli studenti delle lauree triennali e specialistiche che si formano per lavorare nell’ambito delle relazioni di cura, e a tutte le figure di accudimento che operano per andare incontro ai bisogni evolutivi dei bambini, promuovendone la capacità di resilienza e riducendo l’impatto del rischio psicosociale.Gli autori del testo sono docenti di psicologia presso le Università di Palermo e di Padova e psicologi in formazione.
UR - http://hdl.handle.net/10447/290748
UR - https://www.unipapress.it/it/book/caregiving-e-attaccamento_73/
M3 - Other report
SN - 978-88-99934-99-6
BT - Caregiving e attaccamento. Una lettura dinamica dei contesti di accudimento
PB - Palermo University Press - New Digital Frontiers
ER -