Abstract
La superficie forestale della Sicilia, inventariatasecondo le definizioni di “bosco” e “altre areeboscate” della FAO (FRA 2000), comprende formazionimolto diversificate in termini di composizionefloristica del soprassuolo, della sua densitàe struttura, del suo sviluppo potenziale, dell’origine,del grado di naturalità e della coltura praticata.Le categorie inventariali riconducono le diverseformazioni forestali entro insiemi relativamenteomogenei in termini di copertura arborea e arbustiva,sviluppo potenziale e, nel caso degli impiantidi arboricoltura, di particolare forma gestionale.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Strumenti conoscitivi per la gestione delle risorse forestali della Sicilia. Sistema informativo forestale. |
Pagine | 62-99 |
Numero di pagine | 38 |
Stato di pubblicazione | Published - 2011 |