Abstract
L'articolo si occupa di una scelta di autobiografie scritte da artisti francesi del café-chantan, fra il 1865 e il 1950. Vengono prese in esame varie questioni sollevate da questi testi: perché gli artisti di café-concert ricorrono all'autobiografia; quali tratti comuni dei singoli percorsi emergono da queste narrazioni; il significato che assume, nella vita di giovani provenienti prevalentemente dalle classi più umili, l'ingresso nel mondo dello spettacolo; che forma prende, in questi testi, il mito dell'artista; come le canzoni servono a costruire la loro identità pubblica.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 13-27 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | INVERBIS |
Volume | V |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |