Il saggio prende le mosse dalle prime ricerche sulla musica popolare siciliana condotte da Vigo, Salomone Marino e Pitrè per soffermarsi sulle raccolta dei "Canti della terra e del mare di Sicilia" (1907) di Antonio Favara e sulla rielaborazione di una melodia trascritta da Alberto Favara inclusa da Luciano Berio nel ciclo "Folk Songs" (1964).
Lingua originale | Italian |
---|
Titolo della pubblicazione ospite | Valori e comportamenti: aspetti antropologici |
---|
Pagine | 61-66 |
---|
Numero di pagine | 6 |
---|
Stato di pubblicazione | Published - 2017 |
---|
Nome | Contesti Antropologici / Anthropological Contexts |
---|