Beyond The Wall, Notes An Multicultural Mediterranean Landscape

Risultato della ricerca: Other report

Abstract

Il libro contiene degli articoli sulla multiculturalità nelle città del Mediterraneo. Il Mare Nostrum dei romani è stato il più straordinario teatro d’incontri delle civiltà. Il libro di Fernand Brodel “La Mediterranée e le monde mediterranéen a l’epoque de Philippe II” è uno straordinario affresco che, puntando alla totalità del lago chiuso, rappresenta l’unità organica di un mondo idilliaco di relazioni tranquille.Il quadro è più realistico sembrerebbe quello di una convivenza in uno stato di latente conflitto, che esplode ancora nel XXI secolo – come il conflitto dei Balcani che ha portato alla disintegrazione della Jugoslavia. Gli articoli (13) descrivono numerosi casi di studio messi a confronto; la città di Essaouira in Marocco, la città di Aleppo confrontata con le città tunisine, la città di Tartous in Siria, le case ottomane, la Petite Sicile a Tunisi, le periferie di Tunisi, i progetti per la multiculturalità a Palermo ecc.La descrizione dei casi di studio presenta un quadro complesso di una realtà che è tuttora in fermento, ed è proprio la velocità della sua modificazione che non consente facilmente la sua descrizione.
Lingua originaleEnglish
EditoreUNIONE TIPOGRAFICA
Numero di pagine156
ISBN (stampa)978-88-95006-26-0
Stato di pubblicazionePublished - 2009

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Beyond The Wall, Notes An Multicultural Mediterranean Landscape'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo