Abstract
Premesse e Scopo dello studio: Le eparine a basso peso molecolare vengono utilizzate per la prevenzione e il trattamento della coagula- zione del sangue, l’obiettivo è quello di ridurre al minimo gli effetti collaterali in seguito alla somministrazione delle varie molecole. Metodi e Risultati: L’analisi stata effettuata presso il Dipartimento di Chirurgia Generale e di Urgenza dell’A.O. Ospedali riuniti Villa Sofia - Cervello, su un campione di circa 80 pazienti con età compresa tra i 35-80 anni, 50 sono di sesso femminile e 30 sono di sesso maschile, sono stati riscontrati dall'osservazione effettuata i seguenti effetti collaterali: per quanto riguarda la Parnaparina e la Bemiparina sanguinamento delle gengive durante il lavaggio dei denti maggiormente in soggetti anziani (3 donne); mestruazioni particolarmente abbondanti (7 donne); eccessiva perdita di sangue per tagli o piccole ferite (5 donne e 5 uomini); ematomi in sede d'inezione (in tutti i pazienti osservati). Conclusioni: Dalle analisi finali possiamo dedurre che la Parnaparina e la Bemiparina svolgono un’intensa e rapida dissoluzione di trombi che possono essersi formati nelle arterie o nelle vene mentre con la Nadroparina e con l’Enoxaparina non abbiamo mai osservato variazioni dell'A.P. E della P.T.T.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 133-133 |
Numero di pagine | 1 |
Rivista | Italian Journal of Medicine |
Volume | 8 |
Stato di pubblicazione | Published - 2014 |