TY - BOOK
T1 - Belìce 2020: sisma, sviluppo, esiti
AU - Messina, Giovanni
PY - 2019
Y1 - 2019
N2 - La riflessione sullo sviluppo locale e sulla parametrazione dei risultati delle politiche sul territorio, costituisce, nel momento di transizione in cui le politiche europee sembrano operare una virata verso un paradigma progressivamente ricentralizzante, l’occasione per comprendere quale ruolo possano avere i territori nell’innesco di prospettive di crescita. Per riflettere, muovendo da un approccio geografico, sulle suddette problematiche, si è scelto di elevare a caso studio, a cinquant’anni dal sisma che ne ha profondamente inciso la storia di sviluppo locale, il territorio della Valle del Belìce e in particolare il suo GAL, soggetto di governance nato nel settennato di programmazione europea 2014-2020.
AB - La riflessione sullo sviluppo locale e sulla parametrazione dei risultati delle politiche sul territorio, costituisce, nel momento di transizione in cui le politiche europee sembrano operare una virata verso un paradigma progressivamente ricentralizzante, l’occasione per comprendere quale ruolo possano avere i territori nell’innesco di prospettive di crescita. Per riflettere, muovendo da un approccio geografico, sulle suddette problematiche, si è scelto di elevare a caso studio, a cinquant’anni dal sisma che ne ha profondamente inciso la storia di sviluppo locale, il territorio della Valle del Belìce e in particolare il suo GAL, soggetto di governance nato nel settennato di programmazione europea 2014-2020.
UR - http://hdl.handle.net/10447/336677
M3 - Book
SN - 978-88-6004-505-8
T3 - SAGUNI
BT - Belìce 2020: sisma, sviluppo, esiti
PB - Giulio Perrone Editore
ER -