TY - CHAP
T1 - Banca e credito nel rapporto con le imprese: note finali.
AU - Scannella, Enzo
PY - 2016
Y1 - 2016
N2 - In questo capitolo vengono tracciate le conclusioni di questo percorso di ricerca. Il volume è rivolto ad un pubblico di studenti, imprenditori,manager, professionisti e personale bancario, e intende porsi come uno contributo conoscitivo utile alla comprensione delle linee evolutive dei rapporticreditizi banca-impresa, in un contesto istituzionale e competitivo caratterizzato da una crescente complessità tecnica ed operativa dell’attività creditizia,da un’incessante innovazione finanziaria, da una continua evoluzione della tecnologia informatica e telematica, e dalla complessa armonizzazione e unificazione della regolamentazione e vigilanza dell’industria bancaria europea.
AB - In questo capitolo vengono tracciate le conclusioni di questo percorso di ricerca. Il volume è rivolto ad un pubblico di studenti, imprenditori,manager, professionisti e personale bancario, e intende porsi come uno contributo conoscitivo utile alla comprensione delle linee evolutive dei rapporticreditizi banca-impresa, in un contesto istituzionale e competitivo caratterizzato da una crescente complessità tecnica ed operativa dell’attività creditizia,da un’incessante innovazione finanziaria, da una continua evoluzione della tecnologia informatica e telematica, e dalla complessa armonizzazione e unificazione della regolamentazione e vigilanza dell’industria bancaria europea.
UR - http://hdl.handle.net/10447/193359
UR - http://www.francoangeli.it/ricerca/Scheda_libro.aspx?ID=23515&Tipo=21
M3 - Chapter
SN - 978-88-917-4107-3
T3 - ECONOMIA-RICERCHE
SP - 170
EP - 175
BT - Profili teorici ed evidenze empiriche del rapporto banca-impresa. Un’indagine sul territorio.
ER -