TY - CONF
T1 - Azione antalgica di Hydrogel nell'orbitopatia basedowiana
AU - Morreale Bubella, Raffaella
AU - Giordano, Carla
AU - Morreale Bubella, Daniele
PY - 2007
Y1 - 2007
N2 - La terapia dell'orbitopatia,nella fase acuta,si basa oltre che sulla correzione della turba endocrinologica,sulla protezione della cornea e sull'uso dei corticosteroidi ad alto dosaggio o di farmaci immunosoppressori o, in alternativa,sulla radioterapia orbitaria.Per attenuare la sintomatologia dolorosa,frequente nella fase acuta e che può inficiare la qualità della vita,data la componente flogistica,abbiamo voluto valutare gli effetti di una terapia antalgica mediante appliocazione sulla superficie palpebrale di un gel chirurgico criogenico decongestinante ( a contenuto di estratto di ananas più acido betaglicirretico),ad oggi utilizzato con risultati soddisfacenti in soggetti sottoposti a trattamenti chirurgici degli annessi oculari.Sono stati studiati in doppio cieco 50 soggetti ( 16 uomini e 34 donne, range età 35-46,5 anni) con orbitopatia basedowiana ( OB) di grado 3,in fase dinamica,secondo la classificazione dell'American Thyroid Association.Tutti i pazienti,egualmente distribuiti in due gruppi,erano in terapia tireostatica con MMI.Nessun effetto collaterale è stato riscontrato.All'esame clinico-strumentale-oftalmologico (visus,motilità oculare,fundus,esoftalmometria e tonometria) non si sono apprezzate variazioni significative pre e post trattamento in nessuno dei due gruppi.2 soggetti del gruppo placebo hanno riferito un miglioramento complessivo della sintomatologia, mentre nel gruppo trattato 24 soggetti hanno riferito un sensibile miglioramento come da questionario validato.Nel nostro studio la terapia con Hydrogel si è rivelata una valida strategia antalgica da associare ai farmaci ad azione sistemica.
AB - La terapia dell'orbitopatia,nella fase acuta,si basa oltre che sulla correzione della turba endocrinologica,sulla protezione della cornea e sull'uso dei corticosteroidi ad alto dosaggio o di farmaci immunosoppressori o, in alternativa,sulla radioterapia orbitaria.Per attenuare la sintomatologia dolorosa,frequente nella fase acuta e che può inficiare la qualità della vita,data la componente flogistica,abbiamo voluto valutare gli effetti di una terapia antalgica mediante appliocazione sulla superficie palpebrale di un gel chirurgico criogenico decongestinante ( a contenuto di estratto di ananas più acido betaglicirretico),ad oggi utilizzato con risultati soddisfacenti in soggetti sottoposti a trattamenti chirurgici degli annessi oculari.Sono stati studiati in doppio cieco 50 soggetti ( 16 uomini e 34 donne, range età 35-46,5 anni) con orbitopatia basedowiana ( OB) di grado 3,in fase dinamica,secondo la classificazione dell'American Thyroid Association.Tutti i pazienti,egualmente distribuiti in due gruppi,erano in terapia tireostatica con MMI.Nessun effetto collaterale è stato riscontrato.All'esame clinico-strumentale-oftalmologico (visus,motilità oculare,fundus,esoftalmometria e tonometria) non si sono apprezzate variazioni significative pre e post trattamento in nessuno dei due gruppi.2 soggetti del gruppo placebo hanno riferito un miglioramento complessivo della sintomatologia, mentre nel gruppo trattato 24 soggetti hanno riferito un sensibile miglioramento come da questionario validato.Nel nostro studio la terapia con Hydrogel si è rivelata una valida strategia antalgica da associare ai farmaci ad azione sistemica.
KW - American Thyroid Association
KW - Hydrogel
KW - MMI
KW - Orbitopatia basedowiana (OB)
KW - American Thyroid Association
KW - Hydrogel
KW - MMI
KW - Orbitopatia basedowiana (OB)
UR - http://hdl.handle.net/10447/55510
M3 - Other
ER -