Abstract
La pedagogia è una scienza pratica. Lo abbiamo affermato più volte nel corso di queste Lezioni. In particolare, la pedagogia fondamen-tale è costituita da diversi momenti di progressivo approfondimento il cui termine ultimo è un ritorno alla concretezza dei mondi della vita dell’educare, da cui la riflessione aveva preso le mosse. Ne abbiamo parlato come di ritorno prassico-poetico all’esperienza: una considerazione del “come” dell’educare, necessariamente generata dalla riflessione sul “che cos’è” – ovvero sul senso – dell’educare. Infatti, nella pedagogia fondamentale, l’esplicitazione ermeneutica rende concreta l’analisi fenomenologica, storicizzandola e personalizzandola sempre meglio.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Lezioni di Pedagogia fondamentale |
Pagine | 451-467 |
Numero di pagine | 17 |
Stato di pubblicazione | Published - 2017 |