Abstract
Nel quartiere Albergheria una simulazione di esperienze di autorecupero residenziale su un immobile pubblico, che, in condizioni di conservazione mediocri, non presenta problemi strutturali. I soggetti coinvolti sono individuati nelle comunità interculturali di fascia disagiata al centro storico, portatori di culture diverse dell'abitare e del costruire, che diventano nel processo partecipativo decisori/esecutori/fruitori. istanze e scelte convergono in un progetto di coordinamento che revisiona gli strumenti più convenzionali del processo edilizio. Viene dato rilievo agli obiettivi, agli aspetti prestazionali e alle scelte tecnologiche appropriate attingendo dal mercato della costruzione facilitata low-cost
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Palermo Città delle Culture. Contributi per la valorizzazione di luoghi e architetture |
Pagine | 291-302 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Published - 2014 |