TY - CONF
T1 - Aspetti istituzionali e riferimenti normativi in Salviano di Marsiglia
AU - Messana, Vincenzo
PY - 2010
Y1 - 2010
N2 - La storiografia tardoantica, impedita dai suoi moduli costruttivi di trattare ''in recto'' questioni di natura istituzionale e giuridica, a motivo di precisi canoni stilistici (F. Paschoud), è tuttavia fruibile per la comprensione di assetti istituzionali e giuridici e di vari effetti della loro ricaduta nella società di quell''epoca. Si guarda pertanto a Salviano di Marsiglia, solo negli ultimi lustri valorizzato come storiografo (da J. M. Blázquez Martínez a V. Messana, a F. P. Rizzo, a S. Costanza), e al suo ''De gubernatione Dei'', di cui vengono illustrati alcuni passi significativi – condizione dei ''servi'', miseria dei ''pauperes'', oppressione del ''fiscus'', rapacità degli ''officiales'' nell''età da Onorio a Valentiniano III – nei quali risuona l''eco delle misure istituzionali e della normativa imperiale di tale età.
AB - La storiografia tardoantica, impedita dai suoi moduli costruttivi di trattare ''in recto'' questioni di natura istituzionale e giuridica, a motivo di precisi canoni stilistici (F. Paschoud), è tuttavia fruibile per la comprensione di assetti istituzionali e giuridici e di vari effetti della loro ricaduta nella società di quell''epoca. Si guarda pertanto a Salviano di Marsiglia, solo negli ultimi lustri valorizzato come storiografo (da J. M. Blázquez Martínez a V. Messana, a F. P. Rizzo, a S. Costanza), e al suo ''De gubernatione Dei'', di cui vengono illustrati alcuni passi significativi – condizione dei ''servi'', miseria dei ''pauperes'', oppressione del ''fiscus'', rapacità degli ''officiales'' nell''età da Onorio a Valentiniano III – nei quali risuona l''eco delle misure istituzionali e della normativa imperiale di tale età.
KW - DIRITTO ROMANO
KW - ISTITUZIONI ROMANO-IMPERIALI
KW - SALVIANO DI MARSIGLIA
KW - TARDA ANTICHITA'
KW - DIRITTO ROMANO
KW - ISTITUZIONI ROMANO-IMPERIALI
KW - SALVIANO DI MARSIGLIA
KW - TARDA ANTICHITA'
UR - http://hdl.handle.net/10447/61439
M3 - Other
SP - 111
EP - 117
ER -