@inbook{ec1059eb9fed45e4a8bb1e52431f2608,
title = "Arte pubblica",
abstract = "Gli interventi di arte pubblica si relazionano essenzialmente a due dimensioni: la scala urbana del contesto da un lato, i tessuti sociali dei potenziali fruitori e destinatari dall{\textquoteright}altro. Adottando approcci sempre pi{\`u} diversificati sul piano teorico e operativo, tali azioni oggi si propongono di connotare lo spazio con nuove caratterizzazioni, concentrandosi non pi{\`u} soltanto sul prodotto artistico, ma rivolgendosi anche a una dimensione sociale e politica pi{\`u} ampia che ha come teatro di rappresentazione la scena urbana.Nel tempo, l{\textquoteright}arte pubblica ha infatti assunto significati sempre pi{\`u} complessi, da arte negli spazi pubblici, contraddistinta da opere che sirapportano al contesto e al sito in modo pi{\`u} o meno autonomo, ad arte come generatrice di spazio pubblico e di relazioni con e tra gli abitanti.",
keywords = "arte urbana, citt{\`a} pubblica, periferie, rigenerazione urbana, arte urbana, citt{\`a} pubblica, periferie, rigenerazione urbana",
author = "Angela Badami",
year = "2009",
language = "Italian",
isbn = "9 788861 592827",
series = "RICERCA",
pages = "123--126",
booktitle = "Citt{\`a} pubbliche. Linee guida per la riqualificazione urbana",
}