Abstract
L'art. 2373 c.c., modificato da ultimo nel 2010, ha a lungo rappresentando un terreno ideale di dialettica tra i sostenitori di visioni diverse dell'interesse sociale. La norma ha successivamente perso centralità sistematica e, sostanzialmente, oggi appare riportata al suo originario ambito di rilevanza, cioè il conflitto tra interessi differenti in occasione dell'approvazione di una deliberazione assembleare di s.p.a. Lo scritto esamina gli aspetti che sono stati stati più frequentemente oggetto di dispute interpretative. Un passaggio è dedicato alla possibile influenza che l'introduzione delle cd. società "benefit" nell'ordinamento italiano possa esercitare sull'individuazione dei conflitti rilevanti per l'applicazione della norma.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Le società per azioni - Codice civile e norme complementari, Tomo I |
Pagine | 998-1008 |
Numero di pagine | 11 |
Stato di pubblicazione | Published - 2016 |