Ars poetica. L’iconografia del paesaggio in Sciascia lirico

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

A partire dall’esordio lirico con "La Sicilia, il suo cuore" (1952), sino al romanzo testamento "Il cavaliere e la morte" (1988), l’opera di Sciascia è percorsa da un ininterrotto dialogo con l’universo figurativo, qui ripercorso con particolare riferimento alla sua produzione in versi.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)463-472
Numero di pagine10
RivistaSINESTESIE
Stato di pubblicazionePublished - 2019

Cita questo