@inbook{4339dfdf34f941eab004b0961d69ec70,
title = "Arginare il consumo di suolo: centri commerciali e programmazione urbanistica",
abstract = "La distinzione tra spazio pubblico e ad uso pubblico porta gli Amministratori a {\textquoteleft}subire{\textquoteright} l{\textquoteright}edificazione di grandi centri commerciali, come nel caso in esame, invece di focalizzare altrimenti le energie per il miglioramento della qualit{\`a} di vita degli abitanti. Innescare un meccanismo di rilancio economico diventa uno dei tanti {\textquoteleft}alibi{\textquoteright} per costruire, per cementificare, per consumare suolo, per distruggere gli ultimi lembi di territorio agricolo, senza alcuna attenzione alle reali esigenze della comunit{\`a}, senza alcuna programmazione urbanistica.",
keywords = "centri commerciali, consumo di suolo, mobilit{\`a} sostenibile, paesaggio agrario, centri commerciali, consumo di suolo, mobilit{\`a} sostenibile, paesaggio agrario",
author = "Valeria Scavone",
year = "2013",
language = "Italian",
isbn = "9788876030949",
series = "dossier online",
pages = "285--287",
booktitle = "Il governo della citt{\`a} nella contemporaneit{\`a}. La citt{\`a} come motore di sviluppo.",
}