Architetture di pregio nel territorio del Parco, dal medioevo al Novecento

Risultato della ricerca: Chapter

Abstract

Il Parco Regionale delle Madonie, nel complesso montuoso che segna il limite orientale della provincia di Palermo, oltre a custodire notevoli beni ambientali, con rare specie di flora e fauna, vanta un ricco patrimonio architettonico, testimone della presenza secolare dell’uomo sul territorio. Queste architetture, inserite in contesti paesaggistici di grande fascino, coprono un vastissimo arco temporale che giunge fino alla metà del Novecento, comprendendo sia edifici religiosi (chiese e monasteri), che civili, nella duplice funzione di fabbricati per la produzione agricola (mulini, masserie, ecc.) e di residenze signorili.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteI tesori architettonici nel Parco delle Madonie
Pagine11-101
Numero di pagine91
Stato di pubblicazionePublished - 2011

Serie di pubblicazioni

NomeCultura. Storia e antropologia

Cita questo