Abstract
Il contributo individua e analizza intersezioni e intrecci professionali tra lavoratori del legno e architetti nell'architettura siciliana d'età moderna. In questo contesto e alla luce dei documenti rintracciati è possibile ricostruire traiettorie professionali che dal mondo della lavorazione del legno si estendono all'architettura: la presente ricerca ne indica casi significativi.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Manufacere et Scolpire in Lignamine. Scultura e Intaglio in Legno in Sicilia tra Rinascimento e Barocco. |
Pagine | 653-657 |
Numero di pagine | 5 |
Stato di pubblicazione | Published - 2012 |