Abstract
Il rapporto tra argenteria e architettura, in Sicilia come in molti altri centri d'Europa, appare intrecciato e problematico e investe una serie di aspetti non omogenei. La continuità o la trasmigrazione professionale è del resto un fenomeno che coinvolge ulteriori circuiti artistici: dalla pittura alla scultura, dall'incisione all'ebanisteria.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Il tesoro dell'isola. Capolavori siciliani in argento e corallo dal XV al XVIII secolo |
Pagine | 115-127 |
Numero di pagine | 13 |
Stato di pubblicazione | Published - 2008 |