Abstract
Le consuetudini più in voga nella rievocazione del mondo antico nell’opera lirica italiana del XIX secolo sono rivelate dai bozzetti conservati delle scenografie. In questo lavoro sono analizzate in particolare scenografie raffiguranti vedute di Roma antica.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 191-202 |
Numero di pagine | 12 |
Rivista | OCNUS |
Volume | 2010 |
Stato di pubblicazione | Published - 2010 |