TY - CHAP
T1 - Approvvigionamento di flussi e dati tramite il dispositivo telefonico altrui
AU - Scaccianoce, Caterina
PY - 2014
Y1 - 2014
N2 - Di fronte allo sviluppo tecnologico e alla conseguente diffusione di metodi investigativi ignoti alla disciplina o derivanti da previsioni affette da un alto deficit di determinatezza, l'Autrice affronta il tema delle intercettazioni atipiche su dispositivo telefonico e dell'analisi dei dati ivi contenuti mediante un modus operandi da parte della polizia giudiziaria assai discutibile. Prassi patologiche legittimano di fatto accertamenti che hanno ricadute non indifferenti su un terreno in cui entrano in gioco diritti inviolabili della persona come la libertà e la segretezza delle comunicazioni, l'inviolabilità del domicilio nonché, più in generale, la riservatezza.
AB - Di fronte allo sviluppo tecnologico e alla conseguente diffusione di metodi investigativi ignoti alla disciplina o derivanti da previsioni affette da un alto deficit di determinatezza, l'Autrice affronta il tema delle intercettazioni atipiche su dispositivo telefonico e dell'analisi dei dati ivi contenuti mediante un modus operandi da parte della polizia giudiziaria assai discutibile. Prassi patologiche legittimano di fatto accertamenti che hanno ricadute non indifferenti su un terreno in cui entrano in gioco diritti inviolabili della persona come la libertà e la segretezza delle comunicazioni, l'inviolabilità del domicilio nonché, più in generale, la riservatezza.
KW - Intercettazioni telefoniche - Indagini atipiche - Attività ispettiva urgente della polizia giudiziaria
KW - Intercettazioni telefoniche - Indagini atipiche - Attività ispettiva urgente della polizia giudiziaria
UR - http://hdl.handle.net/10447/224000
M3 - Chapter
SN - 9788875242985
T3 - LEGGI PENALI TRA REGOLE E PRASSI
SP - 29
EP - 52
BT - Le indagini atipiche
ER -