Appartenere all'Arte: la vita e la morte degli orafi e degli argentieri nella Palermo del XVI secolo

Risultato della ricerca: Chapter

Abstract

La produzione e la commercializzazione dei gioielli e dell'argenteria nella Sicilia occidentale del '500 è governata dall'Arte degli orafi ed argentieri di Palermo. Questo saggio ricostruisce la struttura dell'arte nel 1594 con particolare attenzione alla organizzazione produttiva della bottega e al ruolo della donna nella conduzione della stessa.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteStoria, critica e tutela dell'arte nel Novecento: un'esperienza siciliana a confronto con il dibattito nazionale: atti del Convegno internazionale di studi in onore di Maria Accascina. A cura di Maria Concetta Di Natale
Pagine186-203
Numero di pagine18
Stato di pubblicazionePublished - 2007

Cita questo