Il saggio prende in analisi la prevalente concezione estetica dell'esistenza, che dispone i giovani ad assumere il single come ideale di vita - anche quando si è sposati. E' invece una possibilità propria di una visione etica dell'esistenza assumere la sponsalità e la genitura come ideale di vita; scoprendo che si tratta di categorie esistenziali - che definiscono l'essenza stessa dell'esistenza personale
Lingua originale | Italian |
---|
Titolo della pubblicazione ospite | SIMBOLI FAMILIARI NEL CARMELO |
---|
Pagine | 207-220 |
---|
Numero di pagine | 14 |
---|
Stato di pubblicazione | Published - 2012 |
---|