Abstract
La sperimentazione è stata finalizzata all’analisi dei dati acquisiti dalle stazioni permanenti durante l’arco temporale compreso tra la GPS weeks 1490-1542 e corrispondente al periodo tra Luglio 2008 e Luglio 2009.L’analisi di serie temporali di coordinate provenienti da stazioni GNSS risulta un utile strumento da applicarsi, con diverse finalità, sia a monte che a valle del processo di trattamento dei dati misurati. L’analisi di serie temporali trova la sua principale applicazione, in ambito geodetico, nell’analisi delle deformazioni e nella definizione del datum, che, nella più moderna accezione è espresso a quattro dimensioni e considera anche la coordinata temporale. La SP di Alcamo non è stata presa in considerazione, poiché è stata solo recentemente aggregata alla rete e quindi non si dispone ancora di un range adeguato di dati.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Atti SIFET 2010 |
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Published - 2010 |