Analisi del romanzo "Finirà questa malìa?" di Michele Perriera.

Risultato della ricerca: Other contribution

Abstract

Lucido disicanto, tensione etica e tenuta inventiva alimentano il romanzodi Michele Perriera Finirà questa malìa?. Al cuore di una Palermoun tempo “felicissima”, oggi robotica e disumanizzante “Cittàdi vetro”, il Male sembra essersi infiltrato in ogni più sottile venaturadel vivere sociale.Corruzione, ipocrisia, subdola narcosi delle coscienze si elevanoa norma ed una misteriosa quanto potente enclave di “schiacciatoridi teste” semina morte e distruzione tra chiunque si ribelli al sistematicoannientamento. Ersilia, giovane donna, già duramente violatanegli affetti più cari, rimane l’unica di uno sparuto drappello di poliziotti,non ancora fagocitati dalle spire della seduzione mercenaria,ad ergersi, pur con tutta la sua fragilità, ad interlocutrice militantedinanzi a questo ‘avveniristico’ male di vivere.
Lingua originaleItalian
Numero di pagine4
Stato di pubblicazionePublished - 2006

Cita questo