Alle radici del popolarismo.Lo Cascio, Sturzo, Traina

Risultato della ricerca: Book

Abstract

La Sicilia, considerata “l’anello più debole dello sviluppo capitalisticoitaliano”, fu all’avanguardia per la costruzione della cultura del popolarismo. Essa affonda le sue radici in quel movimento democratico cristiano che in Sicilia, sin dal suo esordio, si distingue per una spiccata propensione all’autonomia, sia nelcampo politico-elettorale, sia in quello economico-sociale. Taleinclinazione, a detta dei democratici cristiani, avrebbe favorito ilrinnovamento culturale, una maggiore libertà d’azione per la risoluzionedei problemi della società e, avrebbe consentito ai cattolici un inserimento e una presenza più incisiva nella realtà sociale e politica della nazione.
Lingua originaleItalian
EditoreGiappichelli
Numero di pagine224
ISBN (stampa)9 788834 849224
Stato di pubblicazionePublished - 2014

Cita questo