TY - JOUR
T1 - Alcuni indici per la valutazione dei sistemi di controllo per l’illuminazione
AU - Lo Brano, Valerio
AU - Beccali, Marco
AU - Zizzo, Gaetano
AU - Bonomolo, Marina
PY - 2018
Y1 - 2018
N2 - Gli edifici smart hanno visto negli ultimi anni una sempre più ampia diffusione. Per questo motivo ricercatori, progettisti e tecnici, hanno posto una crescente attenzione sull’utilizzo di sistemi di controllo automatici per l’illuminazione. Questa tipologia di sistemi gioca, infatti, un ruolo chiave nel raggiungimento di significativi riduzioni dei consumi elettrici e dei benefici legati all’utilizzo della luce naturale (ad esempio il comfort visivo degli occupanti, il benessere e la produttività). È prassi comune, durante la fase progettuale, correlare il risparmio energetico con la disponibilità della luce diurna, poiché risulta un obiettivo rilevante per progettisti e architetti.
AB - Gli edifici smart hanno visto negli ultimi anni una sempre più ampia diffusione. Per questo motivo ricercatori, progettisti e tecnici, hanno posto una crescente attenzione sull’utilizzo di sistemi di controllo automatici per l’illuminazione. Questa tipologia di sistemi gioca, infatti, un ruolo chiave nel raggiungimento di significativi riduzioni dei consumi elettrici e dei benefici legati all’utilizzo della luce naturale (ad esempio il comfort visivo degli occupanti, il benessere e la produttività). È prassi comune, durante la fase progettuale, correlare il risparmio energetico con la disponibilità della luce diurna, poiché risulta un obiettivo rilevante per progettisti e architetti.
UR - http://hdl.handle.net/10447/438359
M3 - Article
SN - 2307-8928
VL - marzo
JO - INGENIO
JF - INGENIO
ER -