TY - JOUR
T1 - Alcune osservazioni su una regola algebrica
AU - Iurato, Giuseppe
PY - 2013
Y1 - 2013
N2 - Questa nota vuole raccogliere iniziali osservazioni critiche di diversa natura circa la regola algebrica dei segni secondo cui (–x)(–y)=xy per ogni x,y in Z. Ripercorrendone brevemente la storia, di questa regola sarà possibile fornire alcune possibili giustificazioni fisiche e fisico-matematiche, inquadrarla nel generale contesto epistemologico, nonché raffrontarla criticamente con altri schemi formali, indi prospettare eventuali risvolti didattici.
AB - Questa nota vuole raccogliere iniziali osservazioni critiche di diversa natura circa la regola algebrica dei segni secondo cui (–x)(–y)=xy per ogni x,y in Z. Ripercorrendone brevemente la storia, di questa regola sarà possibile fornire alcune possibili giustificazioni fisiche e fisico-matematiche, inquadrarla nel generale contesto epistemologico, nonché raffrontarla criticamente con altri schemi formali, indi prospettare eventuali risvolti didattici.
KW - leggi fondamentali della fisica
KW - segni algebrici
KW - leggi fondamentali della fisica
KW - segni algebrici
UR - http://hdl.handle.net/10447/76187
UR - http://math.unipa.it/~grim/quaderno23.htm
M3 - Article
VL - 23
SP - 1
EP - 14
JO - QUADERNI DI RICERCA IN DIDATTICA
JF - QUADERNI DI RICERCA IN DIDATTICA
SN - 1592-4424
ER -