TY - GEN
T1 - "Agrointernational Quality" per favorire l'internazionalizzazione delle aziende agricole Siciliane
AU - Orlando, Santo
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - Le aziende di piccole e medie dimensioni spesso non riescono ad intervenire attivamente nei mercati internazionali, per cui si rende necessario che le transazioni siano rese più semplici e veloci, mediante, la riduzione delle formalità e l’armonizzazione delle procedure amministrative e commerciali. In altri termini occorre attuare una “trade facilitation”, cioè la semplificazione e l’armonizzazione delle procedure e dei flussi informativi, mediante lo sviluppo di software multimediali e di portali web, in grado di fornire alle imprese agricole informazioni e soluzioni applicative sulla normativa, sulle procedure, sulla documentazione accompagnatoria (sia qualitativa che fiscale), sulle schede di controllo qualitativo e sulla procedure di tracciabilità e di rintracciabilità dei prodotti agricoli dei maggiori Paesi destinatari dell’export dei prodotti agro-alimentari siciliani. I sistemi RFid costituiscono anche un valido supporto allo sviluppo verso tali direzione. I diversi esempi riportati potrebbero servire da modelli da adattare a in diverse aziende siciliane
AB - Le aziende di piccole e medie dimensioni spesso non riescono ad intervenire attivamente nei mercati internazionali, per cui si rende necessario che le transazioni siano rese più semplici e veloci, mediante, la riduzione delle formalità e l’armonizzazione delle procedure amministrative e commerciali. In altri termini occorre attuare una “trade facilitation”, cioè la semplificazione e l’armonizzazione delle procedure e dei flussi informativi, mediante lo sviluppo di software multimediali e di portali web, in grado di fornire alle imprese agricole informazioni e soluzioni applicative sulla normativa, sulle procedure, sulla documentazione accompagnatoria (sia qualitativa che fiscale), sulle schede di controllo qualitativo e sulla procedure di tracciabilità e di rintracciabilità dei prodotti agricoli dei maggiori Paesi destinatari dell’export dei prodotti agro-alimentari siciliani. I sistemi RFid costituiscono anche un valido supporto allo sviluppo verso tali direzione. I diversi esempi riportati potrebbero servire da modelli da adattare a in diverse aziende siciliane
UR - http://hdl.handle.net/10447/115292
M3 - Other contribution
ER -