TY - GEN
T1 - Aggiornamento al Commento dell'art. 162 (Oblazione nelle contravvenzioni) nel Codice penale ipertestuale, Commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione, a cura di RONCO e ARDIZZONE, Utet, Torino.
AU - Crupi, Rosaria
PY - 2006
Y1 - 2006
N2 - Viene esaminata l''evoluzione significativa determinata dalla recente giurisprudenza. In particolare, in relazione alla domanda di oblazione, la rimessione in termini prevista dall''art. 141, 4° co. bis, disp. att. c.p.p. non può essere effettuata ex officio dal giudice che modifica l''imputazione con la sentenza di condanna, poiché in tal modo verrebbe leso il contraddittorio tra le parti possibile solo quando è il pubblico ministero a modificare l''imputazione.
AB - Viene esaminata l''evoluzione significativa determinata dalla recente giurisprudenza. In particolare, in relazione alla domanda di oblazione, la rimessione in termini prevista dall''art. 141, 4° co. bis, disp. att. c.p.p. non può essere effettuata ex officio dal giudice che modifica l''imputazione con la sentenza di condanna, poiché in tal modo verrebbe leso il contraddittorio tra le parti possibile solo quando è il pubblico ministero a modificare l''imputazione.
KW - oblazione estinzione reato
KW - oblazione estinzione reato
UR - http://hdl.handle.net/10447/26228
M3 - Other contribution
SN - 88-02-07112-8
ER -