TY - JOUR
T1 - Adattamento Italiano degli Standard di Servizio delle Comunità Terapeutiche per l’Infanzia e l’Adolescenza
AU - Guarnaccia, Cinzia
AU - Giannone, Francesca
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - Il Community of Communities (C. of C.) è un programma di miglioramento della qualità e di accreditamento tra pari per le Comunità Terapeutiche (CT), attivo nel Regno Unito, ma aperto anche a partecipazioni internazionali, avviato nel 2002 dal Royal College of Psychiatrist su iniziativa dell’Association of Therapeutic Communities (ATC). Il Community of Communities, in questi dieci anni di attività, ha costruito un network scientifico-professionale fondato su di una sere di programmi di miglioramento di qualità e di accreditamento tra pari e sviluppato dal College Centre for Quality Improvement (CCQI) del Royal College of Psychiatrist, che rappresenta una delle più importanti matrici socio-organizzative delle Best Practices sviluppate a livello internazionale sulle Comunità Terapeutiche. Fino ad oggi, il C. of C. ha prodotto diverse edizioni di Service-Standard per comunità terapeutiche specializzate nella cura in diversi setting istituzionali tra i quali due edizioni di Service-Standard per minori ed adolescenti. La seconda edizione curata da John O’Sullivan & Sarah Paget è quella qui tradotta ed adattata alla cultura italiana, con l’approvazione, nella sua stesura finale, del Community of Communities Project Team e del Community of Communities Children and Young People’s Reference Group.
AB - Il Community of Communities (C. of C.) è un programma di miglioramento della qualità e di accreditamento tra pari per le Comunità Terapeutiche (CT), attivo nel Regno Unito, ma aperto anche a partecipazioni internazionali, avviato nel 2002 dal Royal College of Psychiatrist su iniziativa dell’Association of Therapeutic Communities (ATC). Il Community of Communities, in questi dieci anni di attività, ha costruito un network scientifico-professionale fondato su di una sere di programmi di miglioramento di qualità e di accreditamento tra pari e sviluppato dal College Centre for Quality Improvement (CCQI) del Royal College of Psychiatrist, che rappresenta una delle più importanti matrici socio-organizzative delle Best Practices sviluppate a livello internazionale sulle Comunità Terapeutiche. Fino ad oggi, il C. of C. ha prodotto diverse edizioni di Service-Standard per comunità terapeutiche specializzate nella cura in diversi setting istituzionali tra i quali due edizioni di Service-Standard per minori ed adolescenti. La seconda edizione curata da John O’Sullivan & Sarah Paget è quella qui tradotta ed adattata alla cultura italiana, con l’approvazione, nella sua stesura finale, del Community of Communities Project Team e del Community of Communities Children and Young People’s Reference Group.
UR - http://hdl.handle.net/10447/73972
M3 - Article
VL - 9
SP - 8
EP - 27
JO - PLEXUS
JF - PLEXUS
SN - 2039-1293
ER -