Abstract
Il I ciclo degli Acta Curie permette di ricostruire la storia di Palermo nell'età di Federico III e le relazioni con i comuni siciliani, le compagnie fiorentine, i mercanti genovesi e catalani. Le lettere inviate al re testimoniano la partecipazione della città agli eventi lieti e tristi della sua vita. La principale istituzione municipale era al Corte Pretoriana che giudicava civilmente i cittadini, ne difendeva i privilegi, organizzava le ronde notturne, la manutenzione delle mura, delle porte, delle armi e della catena del porto.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 219-233 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | SCHEDE MEDIEVALI |
Volume | 48 |
Stato di pubblicazione | Published - 2011 |