Ricerca concetti
|
Selected fillter
|
- 100 – 150 of 109.483 results
- Esporta i risultati della ricerca
Risultati della ricerca
-
«In morte di Federico», in G. Minardi (a cura di), Neruda e la poesia del '900,
Ruta, M. C., 2005, pag. 89-103.Risultato della ricerca: Other
-
«In uno libro fideliter conscribatis». I conti di Miquel Isalguer, collettore apostolico in Sicilia al tempo di Callisto III
Moscone, M., 2007, Dall’Archivio Segreto Vaticano. Miscellanea di testi, saggi e inventari. pag. 305-383Risultato della ricerca: Chapter
-
«Io lo conoscevo bene…» Renato Guttuso visto da Leonardo Sciascia
Cipolla, G., 2010, In: TECLA. RIVISTA. 2010-04, pag. 109-129 20 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Ius publicum»-«Ius privatum» in Ulpiano, Gaio e Cicerone
Anselmo, G., 1983, Palumbo editore. 342 pag.Risultato della ricerca: Book
-
«Jorge Semprun : un idioma dall’esilio»
Russo, M. T., 2008, Scritture delle migrazioni : passaggi e ospitalità / Écritures des migrations : passages et hospitalités.. pag. 165-178 14 pag. (BIBLIOTHÈQUE D'ITALIQUES).Risultato della ricerca: Chapter
-
«Kalmar, Stortorget»
Tricoli, A., 2007, Squares of Europe, Squares for Europe / Places d'Europe, Places pour l'Europe, (schede del catalogo in lingua inglese e francese dell'omonima mostra internazionale itinerante di architettura). pag. 92-93Risultato della ricerca: Chapter
-
«La Croce di Savoia» e il liberalismo siciliano nel regno di Sardegna. 1850-51”
Simon, F., 2007, In: SOCIETÀ E STORIA. XXX, pag. 733-765Risultato della ricerca: Article › peer review
-
« La prédication seconde : Essai de mise au point »
Ruozzi, P., 2009Risultato della ricerca: Other contribution
-
«La relation de limitation et d’exception dans le français d’aujourd’hui : excepté, sauf et hormis comme pivots d’une relation algébrique »
Ruozzi, P., 2008. 0 pag.Risultato della ricerca: Other
-
«La speranza de’ regni». Celebrazione e spettacolo in tre 'feste' napoletane: Paisiello (1768), Jommelli (1772), Cafaro (1775)
Tufano, L., 2011, pag. 301-321. 21 pag.Risultato della ricerca: Other › peer review
-
«Las rutas para las Indias y la imaginación poética de Góngora»
Cancelliere, E., 2004, pag. 73-88.Risultato della ricerca: Other
-
«Latior culpa dolus est»
Varvaro, M., 2007, In: INDEX. QUADERNI CAMERTI DI STUDI ROMANISTICI. 35, pag. 233-239 7 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«La valorizzazione dell’archeologia urbana in Spagna: tre città tra turismo e tutela», in: P. F. Caliari (cur), Palestrina, la città e il tempio, Atti del Convegno Villa Adriana/Premio Piranesi (Palestrina, 28-29 maggio 2008), Maggioli, Santarcangelo di Romagna 2009 [ISBN: 978-88387-4338-X], pp. 143-160;
Ruggieri, M. C., 2009, Palestrina, la città e il tempio. pag. 143-160 28 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
«LE ARMONIE IMITTANO… LI STREPPITI DE’ VENTI… IL BELAR DELLE PECORE, IL NITRIR DE’ CAVALLI». NATURA E PASSIONI IN MONTEVERDI
Privitera, M., 2018, In: PHILOMUSICA ON-LINE. 17, pag. 1-17 17 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Lecturas italianas de Cervantes»
Ruta, M. C., 2007, In: PENINSULA. 4, pag. 11-21Risultato della ricerca: Article
-
« Le jardin d’Eros et Harmonie »Visite à un musée imaginaire
Privitera, M., 2012, Monde(s) en mouvement : Mutations et innovations en Europe à la fin du Moyen Age et au début de la Renaissance. pag. 323-333 11 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
«L'esequie della luna»: i nomi del «balletto verbale» di Lucio Piccolo
Castello, A., 2017, In: IL NOME NEL TESTO. pag. 61-69 9 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
« Les linguistiques du détachement. Actes du Colloque International de Nancy (7-9 juin 2006) ». Collection SCIENCES POUR LA COMMUNICATION, Peter Lang, Berne, 2009, N° 87, p. 595.
Ruozzi, P., 2010Risultato della ricerca: Other contribution
-
« Les marques de registre (marques diastratiques et diaphasiques) dans les principaux dictionnaires bilingues ».
Lillo, J., 2010, pag. 187-194. 268 pag.Risultato della ricerca: Other
-
« Les prépositions dénominatives et déverbales en français : traces de survie de la synthèse latine en français moderne »
Ruozzi, P., 2011. 0 pag.Risultato della ricerca: Other
-
«Les tout derniers TADA»/«La Vie, le Verbe…» (Recensione), in Feuille de Routes
Russo, M. T., 2008Risultato della ricerca: Other contribution
-
«Lex Google»: Copyright Law and Internet Providers, Future Enemies or Allies?
Montanari, A., 2013, In: EUROPEAN INTELLECTUAL PROPERTY REVIEW. pag. 433-438 6 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Luoghi devianti»: gli assunti di una teoria ecologica del crimine
Rinaldi, C., 2017, DEVIANZE E CRIMINE. ANTOLOGIA RAGIONATA DI TEORIE CLASSICHE E CONTEMPORANEE. pag. 145-152 8 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
«L’italiano non è l’italiano: è il ragionare». Il rapporto con la lingua del maestro Leonardo Sciascia
Castiglione, M. C., 2018, In: IL GIANNONE. I/2018, pag. 237-262 26 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«L’odore del cinema non si riesce a dimenticare».Corpi negoziati e costruzione identitaria
Rinaldi, C., 2015, Corpi. Libro collettivo numero tre. pag. 51-57 7 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
«Ma qual necessità ci è di cantar questi mottettacci infelici?». Giuseppe Giordani e il mottetto tardo-settecentesco tra prassi e censure
Tufano, L., 2013, pag. 323-359. 37 pag.Risultato della ricerca: Other › peer review
-
«Matera, Piazza Vittorio Veneto»
Tricoli, A., 2007, Squares of Europe, Squares for Europe / Places d'Europe, Places pour l'Europe. pag. 160-161Risultato della ricerca: Chapter
-
«Mediterranea. Ricerche storiche», n. 25, Agosto 2012
Favaro', V., 2012, 419 pag. (Mediterranea - ricerche storiche)Risultato della ricerca: Other report
-
«Mi chiamo Serban e non sono il romeno di nessuno, sono il romeno di me stesso». Pratiche di assoggettamento e soggettivazione tra pastori sardi e servi pastori romeni
Mannia, S. & Farinella, D., 2018, In: Etnografia e ricerca qualitativa. pag. 405-426 22 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
« Moi Jacques Roubaud, je ne suis ici que celui qui tient la plume... ». Absence/enquête/quête de la forme-roman dans le cycle d'Hortense
Tononi, D., 2010, Absence, enquête et quête dans le roman francophone. pag. 117-130 14 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
«Mostruoso a vedere un Pergolesi coi baffi». Il mito in scena nel 1857 tra Milano (Solera - Ronchetti Monteviti) e Napoli (Quercia - Serrao)
Tufano, L., 2015, pag. 625-658. 34 pag.Risultato della ricerca: Other › peer review
-
«Napoli a occhio nudo» di Fucini e la nazionalizzazionedi un universo discorsivo ‘orientalizzante’ sul Mezzogiorno
Basile, G. D., 2013, I cantieri dell'Italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. Atti del XVII congresso dell'ADI – Associazione degli Italianisti (Roma Sapienza, 18-21 settembre 2013). 7 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
-«Narrar los espacios íntimos. Reflexiones en torno a "Realidad" y "Su único hijo"»
Polizzi, A., 2009, In: ISIDORA. 9, pag. 27-40 13 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Necessità della tirannide». Governo autoritario e ideologia della comunitànella prima metà del Trecento
Mineo, E., 2013, Tiranni e tirannide nel Trecento italiano. pag. 59-75 17 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
«Nel mezzo». Microfisica della mediazione nel mondo greco antico. Con un saggio di G. Scotto.
Cozzo, A., 2014, Pisa University Press. 494 pag.Risultato della ricerca: Book
-
«Noi sediamo sulle rive del Po, lamentando la cattività del nostro paese»: gli ebrei nell’esilio babilonesecome iconografia politica del Risorgimento
Auf Der Heyde, C. A., 2018, In: MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. ITALIE ET MÉDITERRANÉE. 130, pag. 85-96 12 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Nomina sunt consequentia rerum» anche nella controversia sul danno al concepito per malformazioni genetiche. Il punto dopo le Sezioni unite, 22 dicembre 2015, n. 25767
Piraino, F., 2016, In: DIRITTO CIVILE CONTEMPORANEO. 3, pag. 2-32 31 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Nos iuvat herbas legere» o l’umile poesia della natura
Spalanca, L., 2009, Camillo Sbarbaro in versi e in prosa. pag. 249-261 13 pag.Risultato della ricerca: Conference contribution
-
«Nozze» napoletane. «La serva onorata» di Giambattista Lorenzi e Nicolò Piccinni (1792)
Tufano, L., 2012, In: MOZART-STUDIEN. pag. 279-336 58 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
« NULLITÀ DI PROTEZIONE » E POTERI DEL GIUDICE TRA CORTE DI GIUSTIZIA E SEZIONI UNITE DELLA CORTE DI CASSAZIONE
Alessi, R., 2014, In: EUROPA E DIRITTO PRIVATO. pag. 1141-1189 49 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Nuova Antologia» in camicia nera. Strategie recensorie della Rivista durante il ventennio fascista (1931-1940)
Iurilli, A., 2006, Studi di letteratura italiana per Vitilio Masiello, a cura di Pasquale Guaragnella e Marco Santagata, 3 voll.. pag. 241-263Risultato della ricerca: Chapter
-
«Officiosissimam salutem nomine meo nunciabis Cl. viro Mario Schipano parentis amico veteri, quem laetus humanis adhuc interesse accepi, utinam diu»: memorie di viaggio e viaggio nella memoria nel tour italiano di Thomas Bartholin
Ottaviani, A., 2004, In: SCHEDE UMANISTICHE. 2004, pag. 89-110Risultato della ricerca: Article
-
«OGNE CANZONA TENE ’O RITURNELLO». RIFLESSIONI SU COME SONO FATTE LE CANZONI NAPOLETANE
Privitera, M., 2011, LA CANZONE NAPOLETANA. LE MUSICHE E I LORO CONTESTI. pag. 9-33 25 pag. (FONDAZIONE ROBERTO MUROLO. QUADERNI DEL CENTRO STUDI CANZONE NAPOLETANA).Risultato della ricerca: Chapter
-
«Ogni fotografia contiene anche una seconda immagine, all’inizio invisibile». Sul concetto di “disposizione” nei fototesti di Wim Wenders
Tucci, F., 2020, Letteratura e nuovi media. Un dialogo aperto. pag. 71-93 23 pag. (PER NUBES).Risultato della ricerca: Chapter
-
«Ouvriers de la destruction». Hemingway et Cendrars, deux témoins de la Grande Guerre
Restuccia, L., 2011, Blaise Cendrars et ses contemporains entre texte(s) et contexte(s). pag. 225-236 12 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
«Per non dar moto alle fabriche»: l'ingegnere regio Scipione Basta e la costruzione della cappella Roano nel duomo di Monreale
Vesco, M., 2015, Saperi a confronto: consulte e perizie sulle criticità strutturali dell'architettura d'età moderna (XV-XVIII secolo). pag. 87-104 18 pag. (FRAMMENTI DI STORIA E ARCHITETTURA).Risultato della ricerca: Chapter
-
«Povera, buona, malinconica Italia». Le cartografie di Orio Vergani
La Monaca, D., 2019, In: INVERBIS. IX, pag. 49-64 16 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Praxis»: il materialismo storico in una rivista di provincia. Gli anni della critica e del progetto (1976-1979)
Portale, M., 2008, pag. 377-393.Risultato della ricerca: Other
-
«Praxis»: il materialismo storico in una rivista di provincia. Gli anni del ripensamento e della crisi (1980-1984)
Rancadore, M. A., 2008, AA.VV., La cultura filosofica italiana attraverso le riviste. 1945-2000. Volume II. pag. 393-407 15 pag.Risultato della ricerca: Conference contribution
-
«Prendere ad esempio». Quando padri e figli sono innamorati (con una lettura di Sen. contr. ii 6)
Bianco, M. M., 2018, In: MAIA. 70, pag. 50-72 23 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review