Ricerca concetti
|
Selected fillter
|
- 50 – 100 of 110.736 results
- Esporta i risultati della ricerca
Risultati della ricerca
-
«Come si diventa vecchi»: autopercezionee rappresentazione dell’invecchiamentoa Palermo
Rinaldi, C., 2008, LA CONDIZIONE ANZIANA A PALERMO. RAPPRESENTAZIONI, PERCEZIONI E NUOVI BISOGNI. pag. 99-121 274 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
«Come s’uno schermo». Partecipazione a distanza, efficienza, garanzie, upgrade tecnologici
Di Chiara, G., 2018, Imputazione e prova nel dibattimento tra regole e prassi, Atti del XXXI Convegno nazionale (Campobasso, 13-14 ottobre 2018). pag. 125-149 25 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
«Com’è un mafioso?» Raccontare dall’interno il “mestiere” del poliziotto
Dino, A., 2018, Io sbirro a Palermo. pag. 11-19 9 pag.Risultato della ricerca: Foreword/postscript
-
«Conformarsi deviando». Una riflessione storico-sociale sul sex work maschile
Rinaldi, C., 2019, La prostituzione nell’Italia contemporanea. Tra storia, politiche e diritti. pag. 87-103 17 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
«Corpi normali, corpi devianti». Sessualità, razza e abilità nella costruzione dei modelli corporei normativi
Rinaldi, C., 2018, Sociologia del corpo. pag. 20-56 37 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
«Correlation between granulocytes and tunic cuticle of Ciona intestinalis (Tunicata, Ascidiacea) as evaluated by microscopy»
Di Bella, M. A. & De Leo, G., 2012, Current microscopy contributions to advances in sciences and technology.. pag. 269-272 4 pag. (microscopy book series number 5 vol 1).Risultato della ricerca: Chapter
-
«Da Chicago in poi»: lo sviluppo delle teorie ecologiche e culturali nella spiegazione della devianza e del crimine
Rinaldi, C., 2017, DEVIANZE E CRIMINE. ANTOLOGIA RAGIONATA DI TEORIE CLASSICHE E CONTEMPORANEE. pag. 97-102 6 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
«Dai margini dell’ebraismo». La scrittura “patrilineare”di Elfriede Jelinek
Calabrese, R., 2008, Elfriede Jelinek : una prosa altra, un altro teatro.. pag. 19-42 23 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
«Degna secondo le mire del mondo d’un secolo migliore». Maria Carolina d’Asburgo-Lorena a Palermo
Cusumano, N., 2018, In: ROMISCHE HISTORISCHE MITTEILUNGEN. 60, pag. 149-166 18 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«De l’austère pudeur les bornes sont passées»Pudori e rossori: un’indagine sulla Fedra di Seneca
Casamento, A., 2013, In: GRISELDAONLINE. 13, 2013Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Dichiarar li rovesci con li scrittori e li scrittori co’ rovesci». Monete e scrittura storica
Iurilli, A., 2014, «Dichiarar li rovesci con li scrittori e li scrittori co’ rovesci». Monete e scrittura storica. pag. 311-320 10 pag. («Quaderni del Circolo Filologico Linguistico Padovano», XXIX).Risultato della ricerca: Chapter
-
«Die grosse Einheit der Kunst»: Rudolf von Eitelbergers Vorlesungen über Theorie und Geschichte der bildenden Künste und die Quellen seines kunsttheoretischen Entwurfs
Auf Der Heyde, C. A., 2019, Rudolf Eitelberger von Edelberg: Netzwerker der Kunstwelt. pag. 69-113 45 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
«Dionisio Ridruejo entre vanguardia y ‘retórica falangista’»
Ruta, M. C., 2004Risultato della ricerca: Other contribution
-
«DI RICCHE LIBRERIE FORNITI, O NON SANNO, O NON NE VOGLIONO GIOVARSI». NOTE SU CULTURA, EDITORIA E CIRCOLAZIONE LIBRARIA IN SICILIA (SECC. XVIII-XIX)
Cusumano, N., 2015, In: MEDITERRANEA. RICERCHE STORICHE. pag. 629-650 22 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«D’une ville à l’autre, la parole éternelle du poète»
Russo, M. T., 2009Risultato della ricerca: Other contribution
-
«E l'amava di intenso amore...». Amore, bellezza e potere in un trattato sulle donne "nobili" d'epoca abbaside.
Pellitteri, A., 2012, In: INVERBIS. 2, 2012, pag. 9-34 26 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Elementos teatrales y elementos narrativos en los textos de cautiverio de Cervantes»
Ruta, M. C., 2004, In: CRITICÓN. 87-88-89, pag. 765-774Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«El Quijote. Un libro semiótico para lecturas semióticas»
Ruta, M. C., 2005, EL QUIJOTE Y EL PENSAMIENTO MODERNO. pag. 357-369Risultato della ricerca: Chapter
-
« Emmène-moi au bout du monde !… ou l’envers du Ciel »
Russo, M. T., 2008, In: FEUILLE DE ROUTES. 45-46/2006-2007, pag. 119-139 21 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Epekeina. International Journal of Ontology. History and Critics», vol. 1, n. 1-2 (2012)
Giuffrida, P. & Le Moli, A., 2012, CRF. 259 pag.Risultato della ricerca: Other report
-
«E si dilacerò il pietoso velo»: storie, forme e politiche delle sacre rappresentazioni in Sicilia
Buttitta, I., 2018, I drammi sacri: beni culturali, reliquie o fossili? Riflessioni a partire dalla valle del Vanoi. pag. 95-123 29 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
«Español como si naciera allá». Giannettino Doria, cardinale della fazione spagnola (1604-1642)
D'Avenia, F., 2019, La Iglesia en Palacio. Los eclesiásticos en las cortes hispánicas (siglos XVI-XVII). pag. 93-110 18 pag. (I LIBRI DI VIELLA).Risultato della ricerca: Chapter
-
«ESTERMINARE DALLE BOTTEGHE DE’ LIBRAI I LIBRI»CIRCOLAZIONE LIBRARIA E CENSURA BORBONICAIN SICILIA NEL ‘700
Cusumano, N., 2014, In: MEDITERRANEA. RICERCHE STORICHE. 31, pag. 309-328 20 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
1 Citazioni (Scopus) -
« Et c'est moi qui ainsi t'ai fait ce que tu es ». Phénix maître d’Achille
Cusumano, N., 2013, Figures du maître. De l'autorité à l'autonomie. pag. 127-137 11 pag. (Collection « Interférences »).Risultato della ricerca: Chapter
-
«Evo-devo meets the Mind». La questione dell’esperienza estetica e l’evoluzionismo contemporaneo, dall’ipotesi degli adattamenti modulari all’interpretazione sistemica dell’omologia
Tedesco, S., 2013, In: Rivista di Estetica. 54, pag. 157-179 23 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Facebook credits» e commercializzazione di beni virtuali per social games: l’abuso di posizione dominante alla prova di un mercato con piattaforma plurilaterale
Camilleri, E., 2012, In: AIDA. ANNALI ITALIANI DEL DIRITTO D'AUTORE, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO. 20, pag. 144-167 22 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Faire l’université». Délimitation et représentation de la communauté dans les villes de l’Italie méridionale (XIVe-XVe siècles)
Mineo, E., 2017, Consensus et représentation. pag. 497-509 13 pag. (PUBLICATIONS DE LA SORBONNE. HISTOIRE ANCIENNE ET MEDIEVALE).Risultato della ricerca: Conference contribution
-
«Favor dotis» e singolari interpretazioni in tema di «ius singulare»
Varvaro, M., 2018, In: INDEX. QUADERNI CAMERTI DI STUDI ROMANISTICI. pag. 226-254 29 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Fetal monstrosities». A comparision of evidenze in Sicily in modern age
Cusumano, N., 2013, In: Preternature. 2.2., 30 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Finis coronat opus»: il problema del giudizio in base al risultato
Petrone, G., 2011, Stylus: la parole dans ses formes. Mélanges en l'honneur du professeur Jacqueline Dangel. pag. 827-837 11 pag. (Rencontres 11).Risultato della ricerca: Chapter
-
«For absent friends». Il motivo dell'assenza in alcuni carmi di Venanzio Fortunato
Bisanti, A., 2009, In: MAIA. 61, pag. 626-658 33 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
1 Citazioni (Scopus) -
«Forma y color en el Polifemo de Gόngora»
Cancelliere, E., 2012, Gόngora. La extrella inextinguible . Magnitud estética y universo contemporáneo. pag. 109-123 15 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
«Fumano, intanto, le rovine di Verdun». Mostre d’arte a Palermo durante la Grande Guerra
Bajamonte, C., 2013, In: ANNALI DI CRITICA D'ARTE. IX, pag. 573-588 16 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Góngora: Itinerarios de la visión»
Cancelliere, E., 2008, La Hidra Barroca: varia lección de Góngora. pag. 107-118Risultato della ricerca: Chapter
-
«Graz Mariahilferplatz»
Tricoli, A., 2007, Squares of Europe, Squares for Europe / Places d'Europe, Places pour l'Europe,(schede del catalogo in lingua inglese e francese dell'omonima mostra internazionale itinerante di architettura). pag. 140-141Risultato della ricerca: Chapter
-
«Hor che Seneca è morto». Il trionfo della passione sulla ragione tra Busenello e Monteverdi,
Collisani, A., 2006, In: DIONISO. 5, pag. 192-203Risultato della ricerca: Article
-
«Huc usque, me miseram!» (CB 126): una "chanson de femme" mediolatina
Bisanti, A., 2011, In: BOLLETTINO DI STUDI LATINI. 41, pag. 132-144 13 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Humanae ac divinae litterae». Gli scritti di cultura medievale e umanistica di Mauro Donnini
Bisanti, A., 2016, In: MEDIAEVAL SOPHIA. 18, pag. 171-213 43 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Iconografia funeraria» e pratiche devozionali nella Sicilia ellenistica: il «Totenmahl»
Portale, E. C., 2011, In: SICILIA ANTIQVA. VII, 2010, pag. 39-78 40 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«IL GRANDE PAN (NON) È MORTO». LA LEGGENDA DELLA MORTE DI PAN DA PLUTARCO A D’ANNUNZIO
Nuzzo, G., 2016, Sulle orme degli Antichi. Scritti di filologia e di storia della tradizione classica offerti a Salvatore Cerasuolo. pag. 547-574 28 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
«Illuminating the unfaithfuls, aiding the afflicted christian prisoners»: The martyrdom of Juan de Prado (Marrakech 1631)
Fiume, G. & Fiume, G., 2007, In: Quaderni Storici. 2007, pag. 773-818Risultato della ricerca: Article › peer review
2 Citazioni (Scopus) -
«Il Pensiero Critico» tra filosofia e antropologia. Umanismo e storicismo in Remo Cantoni
Genna, C. M., 2008, pag. 345-364. 20 pag.Risultato della ricerca: Other › peer review
-
«Il pianeta irritabile» di Paolo Volponi tra fantasie metamorfiche e millenarismo
Carmina, C., 2008, Italia magica. La letteratura fantastica e surreale dell’Ottocento e del Novecento. pag. 174-180 7 pag.Risultato della ricerca: Chapter
-
«Il sunt si biaus que c'en est une mervoie a voir». Zoologie e teratologie nel Devisement dou monde
Collura, A., 2016, In: TICONTRE. pag. 287-336 50 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«Il tentativo di imboccare una nuova strada» I racconti di Lucio Mastronardi
Carmina, C., 2020, In: L'OSPITE INGRATO. pag. 203-226 24 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«I molteplici casi della sorte». Disastri della guerra e della natura in Tucidide
Cusumano, N., 2018, In: HORMOS. 10, pag. 251-335 85 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review
-
«IN ALTO I CUORI / L’ITALIA CAMBIA VERSO». DISCORSO POLITICO E INTERAZIONE NEI SOCIAL NETWORK
Sottile, R. & Paternostro, G., 2016, L’ITALIANO DELLA POLITICA E LA POLITICA PER L’ITALIANO Atti del XI Convegno ASLI Associazione per la Storia della Lingua Italiana (Napoli, 20-22 novembre 2014). pag. 661-675 15 pag. (ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA LINGUA ITALIANA).Risultato della ricerca: Chapter
-
«In morte di Federico», in G. Minardi (a cura di), Neruda e la poesia del '900,
Ruta, M. C., 2005, pag. 89-103.Risultato della ricerca: Other
-
«In uno libro fideliter conscribatis». I conti di Miquel Isalguer, collettore apostolico in Sicilia al tempo di Callisto III
Moscone, M., 2007, Dall’Archivio Segreto Vaticano. Miscellanea di testi, saggi e inventari. pag. 305-383Risultato della ricerca: Chapter
-
«Io lo conoscevo bene…» Renato Guttuso visto da Leonardo Sciascia
Cipolla, G., 2010, In: TECLA. RIVISTA. 2010-04, pag. 109-129 20 pag.Risultato della ricerca: Article › peer review