6 Projects for the Mediterranean Island of Sicily

Risultato della ricerca: Other contribution

Abstract

Sei progetti di un gruppo di studenti della facoltà di Architettura esposti nell'ambito del convegno Media-Triology dal tema City, Architecture and Art in the Mediterranean Region. Coordinati da Michele Sbacchi, professore associato di Composizione architettonica e urbana, gli studenti hanno realizzato una tavola che sintetizza i sei elaborati, dal titolo Six projects for the Mediterranean Island of Sicily Asse Palermo-Agrigento, la via del turismo e dell’immigrazione. E’ questo il filo conduttore che lega i sei progetti degli studenti della facoltà di Architettura che partecipano a una mostra a Cipro, alla Eastern Mediterranean University. L’esposizione, allestita in occasione del convegno Medy-Triology dal tema City, Architecture and Art in the Mediterranean Region, verrà inaugurata ufficialmente il 14 aprile prossimo.I progetti degli studenti palermitani, sintetizzati in un’unica tavola intitolata Six projects for the Mediterranean Island of Sicily, riguardano interventi a Palermo, ad Agrigento e sulla costa meridionale della Sicilia. Gli elaborati affrontano il tema dei flussi di popolazione che investiranno la Sicilia: turisti ed immigrati. La strada Palermo-Agrigento è stata assunta sia letteralmente che simbolicamente come asse del progetto.I progetti sono stati coordinati da Michele Sbacchi, professore associato di Composizione architettonica e urbana, con la collaborazione degli architetti Filippo Amara, Regina Bandiera, Davide Branciamore, Claudia Caracausi e Francesco Maggio.
Lingua originaleEnglish
Stato di pubblicazionePublished - 2004

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '6 Projects for the Mediterranean Island of Sicily'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo