TY - CHAP
T1 - 3.Storia, caratteri ed evoluzione dei boschi e dei rimboschimenti di Monte Morello e della Calvana _ 4. La vegetazione di Monte Morello e della Calvana
AU - Maetzke, Federico Guglielmo
PY - 2016
Y1 - 2016
N2 - il lavoro divulgativo espone un'attenta analisi dei caratteri geologici, pedologici, vegetazionale dei due rilievi della Toscana settentrionale, con particolare riferimento ai rimboschimenti storicamente realizzati e alla flora endemica. Il libro è ricco di schemi funzionali, illustrazioni didattiche e di una ricca raccolta fotografica.
AB - il lavoro divulgativo espone un'attenta analisi dei caratteri geologici, pedologici, vegetazionale dei due rilievi della Toscana settentrionale, con particolare riferimento ai rimboschimenti storicamente realizzati e alla flora endemica. Il libro è ricco di schemi funzionali, illustrazioni didattiche e di una ricca raccolta fotografica.
KW - flora vascolare toscana
KW - pedologia geologia dei rilievi appenninici
KW - rimboschimenti
KW - flora vascolare toscana
KW - pedologia geologia dei rilievi appenninici
KW - rimboschimenti
UR - http://hdl.handle.net/10447/203139
M3 - Chapter
SN - 978-88-87553-22-2
SP - 97
EP - 126
BT - Calvana e Morello: due rilievi a confronto. Geografia, geologia, rimboschimenti, vegetazione e flora vascolare. Analogie e difformità.
ER -