Abstract
Le due poetesse, cinese una - Chen Jingrong, italiana l'altra - Alda Merini, vissute entrambe nel XX secolo, presentano delle esperienze di vita molto complesse in entrambi i casi. La loro poesia presenta poi delle inattese comunanze nella scelta delle parole che descrivono la natura. Il contributo mette in risalto questo aspetto attraverso il close reading e ne trae delle conclusioni interpretative.
Lingua originale | Undefined/Unknown |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | 地方文化研究辑刊 (Difang wenhua yanjiu jikan. Compilazione di ricerche sulla cultura locale.) |
Pagine | 132-139 |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Published - 2012 |