Abstract
Il saggio studia l'uso di ags. wynlic nell'omelia di AElfric sulle Nozze di Cana, rilevando un uso intenzionale dell'aggettivo dal significato 'di vino', che rimanda al contempo ad ags. wynlic 'meraviglioso'. L'omelia e' studiata in rapporto ad altre omelie di AElfric. L'iconografia medievale delle Nozze di Cana è messa a confronto con la rappresentazione dell'episodio biblico nell'omelia.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 275-295 |
Numero di pagine | 21 |
Rivista | ALESSANDRIA |
Volume | 6 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |