Il contributo procede ad esaminare le attività musicali nelle chiese di Palermo durante il Cinquecento, con particolare riguardo a specifici ordini religiosi (Carmelitani, Domenicani, Benedettini). La parte conclusiva sposta l'attenzione sulla committenza, focalizzandosi sulla diffusa pratica dei legati testamentari destinati alle messe cantate e alla musica.
Lingua originale | Italian |
---|
Titolo della pubblicazione ospite | Voci dal Rinascimento II. La nascita dell'individualismo |
---|
Pagine | 75-110 |
---|
Numero di pagine | 36 |
---|
Stato di pubblicazione | Published - 2008 |
---|