Valutazione delle performance fitoestrattive di macrofite radicate emergenti impiegate in sistemi di fitodepurazione per il trattamento delle acque reflue

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Layman's description

Nei sistemi di fitodepurazione, le specie vegetali svolgono una serie di attività rilevanti per la riuscita dei processi biologici, chimici e fisici tipici delle zone umide e contribuiscono significativamente alla depurazione delle acque reflue. Un aspetto importante nella progettazione di un’area umida ricostruita è rappresentato dalla scelta delle specie vegetali soprattutto per quanto riguarda la capacità delle pianta di assimilare fitonutrienti e quindi di contribuire in modo significativo alla decontaminazione del refluo in un arco temporale prestabilito. In questo progetto, vengono confrontate tre macrofite radicate emergenti comunemente impiegate nei sistemi di fitodepurazione con l’obiettivo di determinare l’efficienza fitoestrattiva nei riguardi dell’azoto. La sperimentazione viene eseguita in vasi di polietilene di dimensione prestabilita utilizzando due trattamenti principali. Le determinazioni biometriche, produttive e le analisi chimiche sul materiale vegetale vengono eseguite su piante aventi rispettivamente 12, 18 e 24 mesi di età.
StatoAttivo
Data di inizio/fine effettiva1/1/12 → …

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.