Valutazione della risposta dell'epatocarcinoma al trattamento con Sorafenib mediante tomografia computerizzata multidetettore e risonanza magnetica ad alto campo

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Layman's description

L'epatocarcinoma (HCC) rappresenta una delle pricipali cause mortalità nei pazienti con cirrosi epatica. Il Sorafenib, famaco anti-angiogenico, aumenta la sopravvivenza nei pazienti con epatocarcinoma ad uno stadio avanzato. I RECIST hanno mostrato dei limiti nella valutazione della risposta al trattamento con Sorafenib, in quanto le modificazioni nella vascolarizzazione e la necrosi potrebbero riscontrarsi anche in assenza di modifiche dimensionali. Gli obiettivi di questo studio sono due: 1) confrontare RECIST and mRECIST nella valutazione della risposta tumorale; 2) verificare l'ipotesi che le variazioni di potenziamento contrastografico dell'epatocarcinoma prima e dopo terapia con Sorafenib possano essere utilizzate per predire la risposta tumorale.
StatoAttivo
Data di inizio/fine effettiva1/1/12 → …

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.