Dettagli progetto
Description
le installazioni sperimentali per la misura della perdita di suolo a scala di parcella o della produzione di sedimenti di un piccolo bacino devono essere dotate di misuratori di portata liquida, generalmente a funzionamento semimodulare, capaci di provocare, per il loro inserimento nel canale di misura, solo modeste perdite di carico e con una geometria tale da non determinare processi di sedimentazione delle particelle solide veicolate proprio in corrispondenza del misuratore. la ricerca ha come obiettivo la messa a punto di un nuovo misuratore di portata per correnti a pelo libero, originariamente proposto da Samani e Magallanez per il caso di canale a fondo orizzontale, realizzato rerstringendo una sezione rettangolare con due semicilindri. utilizzando l'analisi dimensionale e la teoria dell'autosimilitudine sara' inizialmente dedotta, per via teorica, la scala di efflusso del misuratore. La calibrazione della scala di efflusso del misuratore sara' effettuata sulla base di misure di laboratorio condotte con modelli fisici del misuratore, caratterizzati da differenti valori del rapporto di strozzamento, inseriti in un canale pendente. La sperimentazione sara' condotta impiegando misuratori caratterizzati da un esteso campo dei valori del rapporto di strozzamento (0.17-0.81) e per valori della pendenza compresi tra 0.5 e 3.5%. Infine, per fissato range di valori del rapporto di strozzamento, sara' tentata una generalizzazione della scala di efflusso del misuratore in funzione della pendenza del canale in cui viene inserito.
Layman's description
Un nuovo misuratore di portata per correnti a superficie libera
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/04 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.