Dettagli progetto
Layman's description
Il progetto di ricerca si prefigge di approfondire alcuni temi di ricerca connessi con le tecniche di gestione del sistema suolo-pianta che possano contribuire a prevenire i processi di degradazione del suolo in contesti agricoli affetti da fenomeni di siccità e di salinizzazione. Le indagini verranno realizzate in Sicilia in aree caratterizzate da crescenti fenomeni di siccità, indotti da un aumento delle temeprature e da una notevole variabilità delle piogge, oltre che dalla presenza di suoli suscettibili alla formazione di crepacciature.
Con riferimento alla gestione del suolo e dell'irrigazione, ed alla individuazione di tecniche colturali che possano contribuire ad ottimizzare l'efficienza dell'irrigazione con acque saline in terreni con crepacciature, si effettueranno sperimentazioni in Sicilia realizzando, in pieno campo, prove di irrigazione con acque di diversa salinità in parcelle coltivate a vigneto, e verificandone gli effetti sia sui processi di accumulo e lisciviazione dei sali apportati con l'irrrigazione, che sui processi fisologici e produttivi della vite. Le indagini di cui sopra saranno finalizzate all'individuazione dei quegli scenari di gestione (calendari irrigui, alternanza di acque di diversa qualità) che consentono di ottimizzare l'efficienza dell'irrigazione minimizzando al contempo i rischi di degradazione del suolo
legati ai processi di salinizzazione.
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/12 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.