Dettagli progetto
Description
Esistono estese e importanti opportunità di valorizzazione di biomasse residuali dai comparti civile,
industriale, agricolo e forestale che sono attualmente sfruttate in misura molto marginale. La prospettiva del
progetto è quella di implementare in maniera più compiuta i principi dell’economia circolare attraverso il
ricorso a soluzioni tecnologicamente avanzate che migliorino la sostenibilità dei processi che generano
sottoprodotti di natura biogenica - senza pregiudicarne la redditività economica - ovvero che valorizzino
prodotti di natura biogenica giunti a fine vita.
L’obiettivo del progetto è una più estesa valorizzazione delle biomasse residuali attraverso percorsi di
trasformazione in “filiera lunga” che integrano stadi delocalizzati di pretrattamento (tipicamente digestione,
liquefazione, pirolisi veloce o pirogassificazione finalizzati alla produzione di intermedi biogenici, o
“biofeedstock”, opportunamente omogeneizzati e densificati) e trattamenti centralizzati basati su
trasformazioni chimico-fisiche di raffinazione, upgrade e valorizzazione finale dei “biofeedstock” da
condurre in insediamenti industriali (bioraffinerie) di scala adeguata, eventualmente in associazione a
conversione termoelettrica a rendimento elevato.
Il progetto affronta questo obiettivo con un approccio di sistema, partendo dalla identificazione dei bacini
di potenziale approvvigionamento delle biomasse residuali, attraverso la identificazione delle caratteristiche
chimico/fisiche e merceologiche delle biomasse residuali, la sperimentazione di processi alternativi di
pretrattamento delocalizzato, la caratterizzazione chimico/fisica dei biofeedstock, ed infine la
valorizzazione dei biofeedstock in “bioraffineria” per la produzione di biocombustibili sostenibili e/o
biochemicals e per la conversione termoelettrica a rendimento elevato.
Stato | Finito |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 7/1/18 → 12/31/20 |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.