Dettagli progetto
Description
Nel settore delle tecniche per il rilievo di forme e di superfici, che trovano numerose applicazioni in diversi settori industriali e di ricerca, si dà ampio rilievo alle tecniche basate sull'elaborazione di campi di frange di interferenza. Sono state sviluppate varie tecniche di misura per valutare l'informazione codificata in tali campi di frange. Le metodologie d'analisi più frequentemente utilizzate possono essere classificate in due categorie: quelle basate sulla tecnica phase shifting e quelle sul Metodo della Trasformata di Fourier (MTF). Le prime metodologie utilizzano usualmente quattro campi di frange con una consecutiva differenza di fase pari a p/2. Dalle immagini digitali acquisite, a mezzo di semplici operazioni, è possibile misurare il valore della fase. Le metodologie d'analisi basate sul MTF richiedono l'analisi di un solo campo di frange per l'estrazione dell'informazione d'interesse. L'applicazione di tale strategia d'analisi di pattems di frange comporta l'introduzione di un segnale portante, il quale viene modulato dalla grandezza d'interesse. La ricerca che si intende effettuare farà riferimento a campi di frange di tale natura e sarà volta a determinare l'efficacia e l'efficienza dell'utilizzo delle Trasformate Wavelets (TW) e delle Trasformate di Fourier bi-dimensionali (TF-2D) nell'estrazione della fase continua da pattems di frange moiré.La teoria delle wavelets sta riscuotendo notevole e sempre crescente interesse da parte di settori di ricerca differenti e si sta imponendo come un potente e nuovo metodo di analisi del contenuto in frequenza di segnali stazionari e nonstazionari. A differenza delle TF che, ad una elevata risoluzione in frequenza, fanno corrispondere la totale perdita dell'informazione spaziale, le TW localizzano le informazioni nel piano spazio-frequenza, utilizzando piccole finestre di osservazione per le alte frequenze, e grandi finestre per le frequenze basse.Il MTF viene solitamente applicato colonna per colonna sulla matrice contenente i valori dell'intensità luminosa del pattern di frange, utilizzando le TF mono-dimensionali (TF-ID). Un tale approccio, tuttavia, potrebbe non consentire una completa visione del "problema" data l'intrinseca bi-dimensionalità dei segnali di cui si tratta.
Layman's description
Studio e messa a punto di tecniche di elaborazione di immagini MOIRE’ mediante impiego di trasformata WAVELET e di trasformata di FOURIER bidimensionale
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/04 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.